CSM
Nato nel 2005, il Centro
Studi Monetari è un luogo virtuale dedicato
all'elaborazione ed alla divulgazione di materiale di
supporto alla comprensione dei sistemi monetari e
bancari.
Il CSM diffonde il concetto di
una "moneta" che è di proprietà del popolo e che - in
quanto tale - viene emessa senza creare debito pubblico.
NOVITÀ: Il
futuro della banca - edizione bilingue
italiano-inglese:
"Ciò non avrebbe senso (...)
se non fosse fondamentale per occultare
il reale funzionamento delle banche stesse:
solo mettendo al passivo i depositi nello stato
patrimoniale si
nasconde la voragine di attivo (determinato,
nel tempo, da un impressionante margine operativo lordo
tra gli impieghi con i loro interessi - da una parte -
ed i soli costi di funzionamento con gli interessi sui
depositi, dall'altra)."
Qui potrete trovare alcune
nostre proposte
Nelle sezioni TESTI
e NEWS troverete alcuni archivi
online liberamente consultabili
Per contattarci andate nei CONTATTI
oppure potrete scriverci all'indirizzo: info@studimonetari.org
|
|
Pubblicazioni:
|
Autori:
|
 |
Massimiliano De
Cristofaro
Impiegatoo
della PA, operante nelle Forze del’Ordine, ricercatore
NBCR e autore di
vari testi e pubblicazioni, già collaboratore
dell’ANAVAFAF e
dell’Osservatorio Militare, è impegnato nel
recupero sociale e
nella strategia della comunicazione mediatica. |

|
Nino Galloni
Funzionario della PA,
già stretto collaboratore di Federico Caffè e docente
d'economia in varie università, è stato componente
effettivo del collegio dei sindaci
dell’INPS. |
 |
Salvatore Tamburro
Economista e
scrittore, laureato in Economia e Commercio
all'Università Parthenope di Napoli. |
 |
Nino Galloni
Funzionario della PA,
già stretto collaboratore di Federico Caffè, docente
d'economia in varie università e stato componente
effettivo del collegio dei sindaci
dell’INPS. Autore di vari testi divulgativi sulla moneta,
le banche e l'economia |

|
Marco Saba
L'autore,
reponsabile della ricerca al Centro Studi Monetari,
espone un punto di vista insolito sul ruolo delle IFI
(Istituzioni Finanziarie Internazionali) penetrando i
meccanismi occulti con cui viene manipolato il destino
dei popoli
|

|
Nino Galloni,
Marco Della Luna
Un
economista ed un avvocato si confrontato sul delicato tema
della moneta, sullo stato attuale dell'economia e su
quelle riforme ormai indispensabili per restituire
finalmente la sovranità sulle politiche economiche e
monetarie al popolo italiano cui spetta di diritto
|

|
Marco Della Luna, Antonio Miclavez
La Banca d'Italia - la grande
frode del debito pubblico - i segreti del signoraggio.
Chi si arricchisce davvero con le nostre tasse ?
|
|